1078207609410329

Formazione, Consulenza, Sviluppo Locale

I Nostri CorsiCosa Facciamo

News e Aggiornamenti

Art of Brewing – Iscrizioni aperte fino al 3 novembre

Art of Brewing – Iscrizioni aperte fino al 3 novembre

Il nuovo corso di birraio artigiano si rinnova e viene riproposto con una nuova formula. Si chiama Art of Brewing! Ma quali sono le principali novità? La nuova struttura, più snella rispetto al passato, si focalizza esclusivamente sul processo di produzione, sulla...

Speak English in – Corso di Inglese a Villanovafranca

Speak English in – Corso di Inglese a Villanovafranca

"SPEAK ENGLISH IN", il nuovo corso di Inglese approda a Villanovafranca. Il format, progettato da Istrù, consente ai Comuni di mettere a disposizione della cittadinanza e degli operatori economici corsi di lingua inglese (A1, A2, B1, B2, C1, C2) studiati per...

Borse di studio presto disponibili per i corsi professionalizzanti

Borse di studio presto disponibili per i corsi professionalizzanti

Dal mese di settembre, con la pubblicazione e l'apertura delle iscrizioni ai nuovi corsi, saranno disponibili le prime borse di studio in favore di candidati in possesso di precise caratteristiche e di un’elevata motivazione. L’incentivo coprirà il 100 % delle spese...

Corso di 1° Livello di Analisi sensoriale del miele a Monti

Corso di 1° Livello di Analisi sensoriale del miele a Monti

Comunichiamo l'apertura delle iscrizioni al Corso di 1° Livello di Analisi sensoriale del miele, con la collaborazione logistica e il patrocinio del Comune di Monti e degli Ambasciatori dei Mieli (AMi). Il percorso di introduzione, condotto da Massimo Carpinteri...

Corso cosmesi, produzione di propoli idroalcolica e cera d’api

Corso cosmesi, produzione di propoli idroalcolica e cera d’api

Puoi fare domanda fino al 2 giugno 2023 per partecipare al corso di formazione sulla produzione di cosmetici naturali, propoli idroalcolica e sulla lavorazione della cera d'api che si terrà interamente in presenza al Lazzaretto di Cagliari. Il corso si svolgerà il...

Cos’è Istrù

Istrù è un’azienda che si occupa di formazione e sviluppo locale operante in tutta la Sardegna.
Le sue attività si fondano sul coinvolgimento di persone, imprese e istituzioni che, agendo in piena sinergia, alimentano un confronto costruttivo e un continuo scambio di idee, proposte e collaborazioni
per il raggiungimento di un unico obiettivo: lo sviluppo economico e sociale del territorio regionale.

Formazione

Innovazione

Sviluppo del territorio

Rilancio Economico

U

Ricerca delle Risorse

Consulenza

Progettazione Partecipata

Cooperazione

Di cosa ci occupiamo

Formazione

corsi-formazione-istru-cagliari-suelli-sardegna
Solo grazie al trasferimento di conoscenze, abilità, competenze e passione è possibile avere più consapevolezza di se e di ciò che si vuole essere.

Consulenza

consulenza-aziendale-istru-cagliari-suelli-sardegna

Prestiamo supporto e orientamento post formativo per mettere meglio a fuoco i propri obiettivi e capitalizzare la nuova esperienza acquisita.

Animazione territoriale

animazione-sviluppo-territorio-istru-cagliari-suelli-sardegna

Animazione territoriale e progettazione partecipata per meglio capire le esigenze dei singoli territori.

Progettiamo e realizziamo attività formative dal taglio pratico e alla portata di tutti, caratterizzate da particolari elementi di bellezza e originalità capaci, al tempo stesso,
di rispondere ad un reale fabbisogno del territorio.
Questa è la filosofia che ci identifica e ci impegniamo a perseguire, assicurando il nostro stile, riponendo la massima cura nelle fasi di progettazione e gestione delle attività,
con un’attenzione particolare alle persone, ai collaboratori e a chi decide di affidarsi a noi
per intraprendere il proprio percorso di crescita. 

La nostra Missione

Trasformazione radicale del territorio

Contribuire al rafforzamento dell’attrattività e competitività dei territori attraverso la qualificazione del capitale umano e la valorizzazione del patrimonio ambientale, enogastronomico, artigianale, architettonico e culturale. Favorire la progettualità e il dialogo costruttivo fra le persone, le imprese e le istituzioni, finalizzati al raggiungimento di obiettivi di sviluppo economico e sociale sostenibili e condivisi.

La nostra Visione

Rilancio economico

Vivere in un’Isola animata da una nuova e profonda consapevolezza di sé in cui il sapere, la bellezza, la creatività, l’innovazione e la valorizzazione della conoscenza siano i capisaldi di un nuovo modello di sviluppo in grado di innescare il rilancio economico, culturale, ambientale e sociale del nostro territorio.

Adesioni, Patrocini e Collaborazioni

Amministrazioni Pubbliche

Istrù birra nosta sardegna 2022 Comune di Guspini
Istrù birra nosta sardegna 2022 Comune di Elmas
Istrù non solo miele corso apicoltura sardegna comune di ittiri
Istrù non solo miele corso apicoltura sardegna comune di dualchi

Privati, Associazioni, Consorzi, ONLUS e Fondazioni

Istrù non solo miele 2022 corso di apicoltura sardegna mieleggiando dualchi
Istrù non solo miele 2022 corso di apicoltura sardegna parco molentargius
Istrù non solo miele 2022 corso di apicoltura sardegna Pitzinnas
Istrù birra nosta sardegna 2022 Scuola agraria duca degli abruzzi elmas
Istrù birra nosta sardegna 2022 Birrificio 4 mori guspini montevecchio
Istrù birra nosta sardegna 2022 Birrificio alvure elmas
Istrù non solo miele 2022 corso di apicoltura sardegna Monte Untulzu Ittiri
Istrù non solo miele 2022 corso di apicoltura sardegna Gallurapi sant'Antonio di Gallura
AMi Ambasciatori dei Mieli
//