Istrù comunica il posticipo al prossimo autunno del Corso da 30 ore di 1° Livello di Analisi sensoriale del miele che si terrà a Monti (SS).
Le nuove date verranno rese pubbliche nelle prossime settimane ma chiunque volesse prenotare il proprio posto potrà farlo attraverso il modulo di manifestazione di interesse.
Il progetto, organizzato e gestito da Istrù con la collaborazione del formatore Massimo Carpinteri, patrocinato da Ambasciatori dei Mieli (AMi) e dal Comune di Monti (SS) e Riconosciuto dall’Albo nazionale degli esperti in analisi sensoriale del miele, si svolgerà interamente in presenza e con la formula full time.
L’attestato rilasciato permetterà al partecipante di frequentare il corso di terzo livello, avendo così la possibilità di richiedere, al termine del ciclo formativo, l’iscrizione all’Albo Nazionale e partecipare, in qualità di assaggiatore abilitato, a diverse attività (es. i concorsi di qualità).
Le iscrizioni sono aperte ad un massimo massimo di 25 partecipanti e verranno accettate le domande in ordine di arrivo fino all’esaurimento dei posti a disposizione.