News & Aggiornamenti
Corso di allevamento Regine, pappa reale e polline | Aperte le iscrizioni
Puoi fare domanda fino al 21 aprile 2023 per partecipare al corso di formazione di apicoltura di selezione e allevamento di api regine, raccolta di pappa reale e propoli che si terrà in modalità mista. Teoria online e pratica in presenza a Simaxis nei giorni 26 e 28...
I Fondi Comunitari e la Politica di Coesione 2021/2027
I fondi europei sono il principale mezzo finanziario con cui l’Unione Europea, con un investimento di circa mille miliardi di euro destinati alla crescita e all’occupazione, persegue il fine dell’integrazione economica e sociale dei Paesi membri. Essi possono essere...
Corso di Europrogettazione 2021/2027 | Edizione 2023
Istrù annuncia l'apertura delle iscrizioni al corso di Europrogettazione 2021/2027, il progetto di formazione attraverso il quale sarà possibile acquisire informazioni e conoscenze sui finanziamenti diretti e sui programmi europei e nuovi strumenti e competenze in...
Corso di 1° Livello di Analisi sensoriale del miele a Monti
Istrù comunica il posticipo al prossimo autunno del Corso da 30 ore di 1° Livello di Analisi sensoriale del miele che si terrà a Monti (SS). Le nuove date verranno rese pubbliche nelle prossime settimane ma chiunque volesse prenotare il proprio posto potrà farlo...
Corso di Apicoltura “Non solo miele” | Sardegna 2023
Progetto "Non solo miele", aperte le porte per l'iscrizione alla terza edizione dei corsi di apicoltura previsti per il 2023. I corsi si svolgeranno a partire da febbraio/marzo 2023 con il patrocinio/adesione di vari comuni dell'isola, con la collaborazione delle...
Corso di 2° Livello di Analisi sensoriale del miele con Lucia Piana
Istrù annuncia l’apertura delle iscrizioni al Corso da 21 ore di 2° Livello di Analisi sensoriale del miele che si terrà il 20, 21, 22 gennaio 2023 a Villanovafranca (SU). Il progetto, organizzato e gestito da Istrù con la collaborazione dell’azienda apistica...
Mettiamoci in Gioco | Corso di formazione per l’avvio di impresa
Mettiamoci in gioco è il progetto di formazione e sensibilizzazione alla creazione di impresa, finanziato al 56 % dalla Fondazione di Sardegna e al 44 % dal Comune di Ussaramanna e affidato a Istrù per l’intera realizzazione. Il corso ha l’obiettivo di fornire...
Corso di Birraio Artigiano 2023 | Iscrizioni aperte
Birra Nosta, il corso di Birraio Artigiano da 70 ore, si rinnova e viene riproposto con una formula arricchita dalla presenza di più ore di pratica e laboratori, dalla progettazione di una nuova ricetta e dalla produzione di una nuova birra fatta dai partecipanti...
Aperitivo molecolare | Appuntamento gratuito di divulgazione scientifica
Aperitivo molecolare è l'appuntamento di divulgazione scientifica, aperto a tutti, pensato da alcuni ricercatori dei Dipartimenti di Scienze Biomediche, Scienze Chimiche e Geologiche e di Fisica dell'Università degli Studi di Cagliari. Conoscere l’essere umano e il...
Corso di Saldatore Acciai UNI EN ISO 9606-1 | Aperte le iscrizioni
Istrù annuncia l’apertura delle iscrizioni al Corso da 70 ore di Saldatore (Acciai) Elettrodo, MAG e TIG che si terrà a Sestu (Cagliari) nell'autunno 2022. Attraverso il corso, organizzato e gestito da Istrù, con la collaborazione di professionisti aventi esperienza...
Sai come diventare un saldatore certificato UNI EN ISO 9606?
Prima di dire come si diventa saldatori è opportuno parlare della normativa che disciplina la materia. La normativa europea di riferimento è la UNI EN ISO 9606, ovvero la normativa che si applica ai processi di saldatura manuali e semi automatici per fusione. Tale...
Sai come diventare un esperto in Analisi sensoriale del Miele?
Per diventare un esperto in analisi sensoriale del miele ed essere riconosciuti come tale è indispensabile frequentare tutti i corsi riconosciuti dall’Albo Nazionale degli esperti in analisi sensoriale del miele. I corsi sono tre e dovranno essere rispettate precise...
Corso di introduzione all’analisi sensoriale del miele | Progetto concluso
Istrù annuncia l’apertura delle iscrizioni al Corso da 30 ore di Introduzione all’analisi sensoriale del miele che si terrà il 13, 14, 15, 16 ottobre 2022 a Villanovafranca (SU). Il progetto, organizzato e gestito da Istrù con la collaborazione dell’azienda apistica...
ADV for Companies | Iscrizioni chiuse e corso posticipato
Impara a promuovere e pubblicizzare la tua attività attraverso la creazione di campagne su Google e sui principali social come Facebook e Instagram e impara a creare contenuti che possano valorizzare e rendere attrattivi i tuoi prodotti, i tuoi servizi e la tua...
Corso di allevamento di api regine | Cagliari | Progetto concluso
Puoi fare domanda fino al 13 giugno 2022 per partecipare al corso di formazione di apicoltura di secondo livello in Selezione e allevamento di api regine che si terrà interamente a Cagliari e Quartu Sant'Elena nei giorni 17 e 18 giugno 2022. Azienda apistica: Reinas...
Istrù inserisce la Formazione a Distanza (FAD) in tutti i corsi attivi
Istrù prevede, accanto a quella in presenza, la Formazione a Distanza (FAD) per tutti i corsi attivi ed esclusivamente per le lezioni teoriche. Si manterrà la formazione in presenza per le lezioni pratiche, la visita aziendale e i laboratori. La nuova modalità...
Corso di Apicoltore in Sardegna | Non solo miele | Progetto concluso
Progetto "Non solo miele", aperte le porte per l'iscrizione alla seconda edizione dei corsi di apicoltura previsti per il 2022. I corsi si svolgeranno a partire da febbraio/marzo 2022 con il patrocinio/adesione di vari comuni dell'isola, con la collaborazione delle...
Corso di Birraio artigiano | Birra Nosta 2022 | Progetto concluso
Progetto "Birra Nosta", questa è la novità che si aggiunge all'offerta formativa di Istrù prevista per il 2022 in Sardegna. Il corso di Birraio Artigiano in collaborazione con il Birrificio 4Mori di Montevecchio (Guspini) e il Birrificio Alvure (Elmas), con l'adesione...
Corso cosmesi, produzione di propoli idroalcolica e cera d’api
Puoi fare domanda fino al 2 giugno 2023 per partecipare al corso di formazione sulla produzione di cosmetici naturali, propoli idroalcolica e sulla lavorazione della cera d'api che si terrà interamente in presenza al Lazzaretto di Cagliari. Il corso si svolgerà il...