News e Aggiornamenti
Laboratorio di degustazione dei Mieli della Sardegna con Lucia Piana
Istrù, con la collaborazione di Lucia Piana, ha programmato un laboratorio di degustazione di Mieli tipici della Sardegna. L'evento si svolgerà il 5 giugno 2024 dalle 16.30 alle 19.30, a distanza su Zoom Meeting. Grazie al kit di assaggio che ti verrà recapitato a...
Laboratorio di degustazione di Oli EVO con Antonella Orrù
Istrù, con la collaborazione di Oleificio di Gallura, Frantoio Delogu, Oleificio Giovanni Matteo Corrias, Cantine Nuraghe Antigori e Azienda Agricola Cannavera, ha programmato cinque giornate di degustazione di Oli Extravergini d'Oliva. I laboratori, condotti dalla...
Corso di Selezione e allevamento api regine – Focus sulla genetica
Partecipa al Focus di approfondimento sulla genetica, condotto dal Veterinario e tecnico AISSA dott. Giovanni Guido, oppure al corso completo con la collaborazione degli apicoltori professionisti Cristina Faedda e Daniele Cossu. Iscriviti entro il 2 aprile 2024.
Corso di apicoltura Non solo miele 2024 – Iscrizioni aperte
"Non Solo Miele", il nuovo corso di Apicoltura di Base verrà avviato nel mese di marzo in diverse sedi dell'isola. Il corso è rivolto tutti, lavoratori e non, purché maggiorenni e la sua realizzazione è vincolata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti...
“Speak English in Villanovafranca” – Corso concluso
Iscrizioni aperte per la frequenza al corso di Inglese Livello A1 "SPEAK ENGLISH IN" cofinanziato dal Comune di Villanovafranca. L'attività si svolgerà a Villanovafranca dal mese di Aprile al mese di Giugno 2024. Il percorso formativo, comprendente 40 ore complessive...
Laboratorio di degustazione di Birre Artigianali
Istrù, con la collaborazione del Birrificio 4 Mori di Guspini e Fermento Sardo, ha programmato due giornate di degustazione dei più importanti stili birrari. Il laboratorio, condotto dall'UBT Giuseppe Chighini, si svolgerà mercoledì 28 febbraio e mercoledì 20 marzo...
Cos’è Istrù
Istrù è un’azienda che si occupa di formazione e sviluppo locale operante in tutta la Sardegna.
Le sue attività si fondano sul coinvolgimento di persone, imprese e istituzioni che, agendo in piena sinergia, alimentano un confronto costruttivo e un continuo scambio di idee, proposte e collaborazioni
per il raggiungimento di un unico obiettivo: lo sviluppo economico e sociale del territorio regionale.
Formazione
Innovazione
Sviluppo del territorio
Rilancio Economico
Ricerca delle Risorse
Consulenza
Progettazione Partecipata
Cooperazione
Di cosa ci occupiamo
Formazione
Consulenza
Prestiamo supporto e orientamento post formativo per mettere meglio a fuoco i propri obiettivi e capitalizzare la nuova esperienza acquisita.
Animazione territoriale
Animazione territoriale e progettazione partecipata per meglio capire le esigenze dei singoli territori.
Progettiamo e realizziamo attività formative dal taglio pratico e alla portata di tutti, caratterizzate da particolari elementi di bellezza e originalità capaci, al tempo stesso,
di rispondere ad un reale fabbisogno del territorio.
Questa è la filosofia che ci identifica e ci impegniamo a perseguire, assicurando il nostro stile, riponendo la massima cura nelle fasi di progettazione e gestione delle attività,
con un’attenzione particolare alle persone, ai collaboratori e a chi decide di affidarsi a noi
per intraprendere il proprio percorso di crescita.
La nostra Vision
Rilancio economico
Vivere in un’Isola animata da una nuova e profonda consapevolezza di sé in cui il sapere, la bellezza, la creatività, l’innovazione e la valorizzazione della conoscenza siano i capisaldi di un nuovo modello di sviluppo in grado di innescare il rilancio economico, culturale, ambientale e sociale del nostro territorio.
La nostra Mission
Trasformazione radicale del territorio
Contribuire al rafforzamento dell’attrattività e competitività dei territori attraverso la qualificazione del capitale umano e la valorizzazione del patrimonio ambientale, enogastronomico, artigianale, architettonico e culturale. Favorire la progettualità e il dialogo costruttivo fra le persone, le imprese e le istituzioni, finalizzati al raggiungimento di obiettivi di sviluppo economico e sociale sostenibili e condivisi.