
BENVENUTO nel NOSTRO LABORATORIO DI DEGUSTAZIONE Di OLI EVO tipici sardi
Se sei un appassionato degli Oli extravergini d’oliva e desideri scoprire questo mondo, il nostro laboratorio di degustazione rappresenta l’occasione ideale per immergerti in un viaggio sensoriale ricco di profumi e sapori.
Il laboratorio è parte integrante del percorso formativo “Il potatore dell’olivo 2025” ma è aperto a tutti, anche agli esterni, neofiti o già esperti. Sono disponibili solo 40 posti riservati agli esterni, quindi assicurati di prenotare il tuo in tempo!
L’attività si svolgerà il 22 aprile 2025 dalle 16.00 alle 19.00, online su Zoom Meeting. Grazie al kit di assaggio che ti verrà recapitato a domicilio potrai partecipare comodamente da casa.
Il laboratorio è organizzato da Istrù, realizzato grazie alla collaborazione delle aziende partner del settore olivicolo e condotto da Pietro Paolo Arca, tecnico del settore olivicolo, oleotecnico, assaggiatore, capo panel e formatore professionale.
Cosa aspettarsi 👇
- Esperienza Guidata: sotto la guida esperta del dott. Pietro Paolo Arca, esplorerai una varietà di oli EVO prodotti in Sardegna, imparando ad apprezzarne gli aromi, i sapori, le caratteristiche uniche. Oltre a degustare e analizzare alcuni tra i principali monocultivar e blend della Sardegna attraverso la tecnica di assaggio, imparerai a distinguerli da oli di bassa qualità e difettosi.
- Condivisione: il laboratorio non è solo un’opportunità per degustare eccellenze delle Sardegna, ma anche per condividere esperienze, scambiare conoscenze e divertirsi in un ambiente accogliente e informale.
- Possibilità di partecipare anche in caso di assenza: se non potrai partecipare in modalità live potrai farlo in differita grazie al kit di assaggio e alla registrazione che metteremo a disposizione degli iscritti.
Il kit di assaggio comprende sette referenze di oli EVO, tra cui oli prodotti da cultivar sarde, oli della GDO, oli con difetti e un olio non sardo, per permettere un confronto approfondito e una formazione completa.
L’adesione ai laboratorio comporta il versamento di una quota pari ad € 68,00 (sessantotto/00) da effettuare prima della compilazione e l’invio dell’iscrizione. Il pagamento delle quote dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario a favore di Istrù Formazione e Sviluppo all’IBAN IT26T0101544000000070843527 Banco di Sardegna, Filiale di Senorbì.
📌 Spedizioni e costi aggiuntivi
Il prezzo include la spedizione del kit di assaggio in tutta Italia. Per le spedizioni all’estero, è previsto un costo aggiuntivo in base alla destinazione, come indicato nella tabella “Tariffe spedizioni estere“. Questo costo si somma alla quota di partecipazione.
La domanda di partecipazione dev’essere compilata e inviata entro il 7 aprile 2025.
Se hai bisogno contattaci al n. 3494787356