Degustazione di birre artigianali

Benvenuto al nostro Laboratorio di Degustazione di Birre Artigianali
Se sei un appassionato di birra o desideri scoprire il mondo delle birre artigianali, sei nel posto giusto! Il nostro laboratorio di degustazione è il luogo ideale per immergerti in un viaggio sensoriale attraverso una vasta gamma di birre artigianali nazionali selezionate con cura.
I laboratori sono parte integrante del percorso di birraio artigiano “Art of Brewing” e sono aperti a tutti, anche agli esterni, neofiti o già esperti.
DOVE E QUANDO
Le attività si svolgeranno presso il Birrificio 4 Mori di Montevecchio (Guspini). Il laboratorio prevede due differenti appuntamenti:
1. mercoledì 28 febbraio 2024, dalle 15.30 alle 18.30
2. mercoledì 20 marzo 2024, dalle 15.30 alle 18.30
COSA ASPETTARSI
Il laboratorio è organizzato da Istrù e gestito in collaborazione del Birrificio 4 Mori e Fermento Sardo.
- Esperienza Guidata: sotto la guida esperta di Giuseppe Chighini (UBT), esplorerai una varietà di stili di birra, imparando ad apprezzarne gli aromi, i sapori e le caratteristiche uniche.
- Selezione Curata: selezione attenta e curata di 10 birre provenienti da birrifici artigianali nazionali. Potrai avere un assaggio della diversità e della qualità che il mondo della birra artigianale ha da offrire.
- Condivisione: il laboratorio non è solo un’opportunità per degustare birre straordinarie, ma anche per condividere esperienze, scambiare conoscenze e divertirsi in un ambiente accogliente e informale.
CERTIFICATO
Al termine del corso di formazione sarà consegnato l’attestato di partecipazione.
L’ESPERTO
Giuseppe Chighini: ha iniziato la sua esperienza professionale come homebrewer fino ad appassionarsi in modo viscerale al mondo della birra e a fondare l’Associazione Fermento Sardo, della quale riveste ancora oggi la carica di Presidente. È formatore e coordinatore regionale degli UnionBirrai Beer Tester, curatore della Guida Alle Birre d’Italia di Slow food dei birrifici dell’Isola, degustatore ed esperto di analisi sensoriale e della birra, nonché giudice internazionale.
COME PARTECIPARE
I posti sono limitati (massimo 20), quindi assicurati di prenotare il tuo posto in anticipo. L’adesione ai laboratorio comporta il versamento di una quota pari ad € 50,00 (cinquanta/00) da allegare al momento della compilazione e invio dell’iscrizione. Il pagamento delle quote dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario a favore di Istrù Formazione e Sviluppo all’IBAN IT26T0101544000000070843527 Banco di Sardegna, Filiale di Senorbì.
La domanda di partecipazione deve essere compilata e inviata a partire dal 20.02.2024 ed entro il 26.02.202.
Se hai bisogno di assistenza contattaci telefonicamente, siamo a tua disposizione.